Sicurezza Alimentare – HACCP

HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è il protocollo di analisi dei rischi e controllo dei punti critici nell’ambito della sicurezza di alimenti e bevande che ogni operatore del settore alimentare deve garantire per tutta la filiera. Ogni operatore del settore alimentare ha l’obbligo di applicare il protocollo HACCP, un sistema di regole e procedure di autocontrollo per valutare e stimare i punti critici di contaminazione e stabilire misure per prevenire l’insorgere di problemi di natura igienico-sanitaria.

La normativa di riferimento in materia di igiene dei prodotti alimentari per gli operatori del settore in Italia è costituita dal D.Lgs. n.193/2007, che ha recepito il Regolamento CE n.852/2004, in vigore dal 1/1/2006. Per rispondere a tutte le esigenze nell’ambito della sicurezza alimentare la CE.S.AM. propone una vasta gamma di servizi:

– Redazione del manuale di autocontrollo HACCP e di piani personalizzati;

– Analisi microbiologiche degli alimenti Redazione del manuale di rintracciabilità / tracciabilità dei prodotti alimentari;

– Tamponi di superficie per verificare lo stato di pulizia;

– Servizi di consulenza e formazione del personale sull’igiene alimentare;

– Richieste di autorizzazioni sanitarie per inizio attività.