L’Accordo Stato-Regioni sulla Formazione per la sicurezza per il Responsabile della Sicurezza (RSPP) Datore di Lavoro prevede corsi obbligatori così suddivisi, ricordando che chi non fosse in regola deve integrare quanto già svolto per evitare il rischio della sazino fino a 5.200 euro, con arresto da 2 a 4 mesi, per chi non adempie a questo obbligo:
ATTIVITÀ A RISCHIO BASSO | ATTIVITÀ A RISCHIO MEDIO | ATTIVITÀ A RISCHIO ALTO |
16 ore (RSPP) | 32 ore (RSPP) | 48 ore (RSPP) |
La Cesam offre il servizio a tariffe agevolate per le aziende convenzionate.
La Provincia di Pesaro e Urbino ha attivato L’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA). L’AUA è il provvedimento istituito dal D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 e viene rilasciato dalla Provincia per 7 diverse autorizzazioni e comunicazioni ambientali, tra le quali:
Anche per questo tipo di autorizzazioni e comunicazioni la Cesam offre il servizio di istruzione e implementazione delle pratiche.
Sintesi non esaustiva dello schema di controllo sicurezza da verificare da parte del datore di lavoro:
Purtroppo in questo ultimo mese e mezzo sono accaduti GRAVI INCIDENTI SUL LAVORO, per i quali vi è stato anche un DECESSO, con gravi conseguenze per gli infortunati, ma anche per i DATORI DI LAVORO e le Aziende stesse. E’ evidente che la causa maggiore di questi incidenti è stata la disattenzione, ma anche l’imperizia e la spavalderia sono state concause determinanti. Il problema che si pone, oltre al disagio per il malcapitato, è legato alle ripercussioni per il Legale Rappresentante e Datore di Lavoro ed RSPP (Responsabile della Sicurezza).